Regolamento dei corsi di nuoto per l’estate

I corsi estivi possono essere composti a piacimento grazie alla formula open, prenotando le singole lezioni senza l’obbligo di tenere un giorno e un orario fisso. Al momento dell’acquisto delle lezioni è necessario prenotarle tutte.

E se mi accorgo di non riuscire a venire?

  • È possibile disdire la lezione prenotando sul momento la lezione di recupero. Nel caso in cui non dovesse esserci posto la lezione potrà essere recuperata attraverso un omaggio nuoto libero con scadenza 31/12/2025
  • In caso di mancata disdetta della prenotazione la lezione verrà addebitata.
  • Non sono previsti rimborsi per le lezioni non effettuate.
  • Corsi pomeriggio/sera si può spostare la lezione prenotata fino alle 12 del giorno stesso
  • Corsi mattina si può spostare la lezione fino alle 19 della sera prima 

Come vengono gestiti gli spogliatoi?

  • 0/36 mesi: può accedere allo spogliatoio il genitore che entra in acqua insieme a un accompagnatore. Non sarà possibile sostare con i passeggini negli spogliatoi e in vasca durante la lezione
  • 3/10 anni: potranno accedere allo spogliatoio con un accompagnatore
  • Dai 10 anni: i ragazzi dovranno entrare in spogliatoio da soli
  • Le tribune non saranno accessibili, ma si potrà assistere alla lezione dalla vetrata del parco interno.

E’ necessario consegnare UN certificato medico in segreteria al momento dell’iscrizione, NON SARA’ POSSIBILE ACCEDERE ALLE LEZIONI SENZA AVER CONSEGNATO IN RECEPTION UN CERTIFICATO MEDICO IN CORSO DI VALIDITÀ.

Info Utili

  • I bambini al di sotto dei 3 anni devono indossare un pannolino contenitivo da acqua e una cuffietta/bandana.
  • L’ingresso negli spogliatoi è possibile 15 minuti prima dell’inizio della lezione per i corsi di nuoto ragazzi e adulti, 20 minuti prima per i corsi di acquaticità 0/36 e 3/5 anni.
  • Gli spogliatoi sono muniti di docce e phon a pagamento. E’ necessario utilizzare gli armadietti con chiusura a lucchetto personale. Non è possibile lasciare incustoditi indumenti e scarpe.
  • È obbligatorio l’uso della cuffia nelle vasche coperte