Acquaticità in acqua calda per adulti e ragazzi con disabilità invalidanti in collaborazione con Asham.
Una proposta di attività motoria ed acquaticità a piccoli gruppi, rivolta a persone con deficit psicosensoriali o neuromotori, affiancate da un accompagnatore. La programmazione dell’attività prende avvio dal colloquio informativo che il responsabile organizza per conoscere il caso nel dettaglio e descrivere l’attività proposta. L’operatore alternerà durante la seduta fasi di lavoro di gruppi, coadiuvato dagli accompagnatori, a fasi di lavoro specifico con i singoli utenti.
Sono tre i criteri che ci ispirano:
- L’accessibilità dei servizi di acquaticità per utenti giovani e adulti di categorie speciali.
- La personalizzazione dell’intervento educativo di acquaticità.
- La partecipazione della famiglia all’esperienza educativa che l’acqua rappresenta.